Forma, funzione, futuro sostenibile.
Qui parliamo di imballaggi che comunicano, proteggono e rispettano. Progetti ispirati alla natura, materiali intelligenti, soluzioni di design circolare. Una sezione dedicata a chi crede che il packaging non sia solo contenitore, ma racconto multisensoriale e responsabilità ecologica.

Sostenibilità europea

La sostenibilità ambientale, ovvero tutte quelle pratiche che migliorano e preservano l’ambiente, passa dalla prevenzione, dalla riduzione della quantità di rifiuti, dal riciclo e dal riuso. La sostenibilità ambientale, passa prima di tutto da scelte consapevoli e dalla riduzione degli acquisti oltre che da cosa e come acquistiamo. Pensiamo prima di fare qualcosa!

Packaging ecosostenibile

l packaging ecosostenibile è una scelta strategica per le aziende del settore Food & Beverage che desiderano ridurre l’impatto ambientale e rispondere alle crescenti esigenze dei consumatori attenti alla sostenibilità. Adottare materiali riciclabili, biodegradabili o compostabili non solo contribuisce alla tutela dell’ambiente, ma rafforza anche l’immagine del brand, dimostrando un impegno concreto verso pratiche responsabili. Inoltre, l’innovazione nel design del packaging può portare a soluzioni più efficienti e funzionali, riducendo gli sprechi e ottimizzando la logistica. Collaborare con esperti in consulenza per packaging sostenibili, come quelli offerti da Fucine Assolute, può guidare le aziende nella transizione verso soluzioni più ecologiche, allineando le strategie di marketing con i valori della sostenibilità e soddisfacendo le aspettative di un mercato in continua evoluzione.

Il gioco delle parti e delle 4 R

Il benessere dopo la seconda guerra mondiale, raggiunto dopo la depressione, insieme al concetto di consumismo, hanno portato a due altri grandi concetti: “usa e getta” e obsolescenza programmata. Tutto utile per enormi guadagni e con la globalizzazione poi, abbiamo fatto girare fiumi di denaro. Forse abbiamo dimenticato che viviamo su un pianeta dalle risorse finite e non possiamo produrre all’infinito usano nuove materie prime.

Quel packaging insidioso!

L’invenzione del packaging è stata un’idea rivoluzionaria, sia per il mantenimento dei prodotti deteriorabili contenuti nel loro interno, sia come veicolo pubblicitario. L’uso di materiali innovativi e tecnologi ha migliorato l’idea originaria. Siamo sicuri che proprio tutti i materiali che abbiamo scelto per creare una confezione, sia stata un’idea ottima?