Persone, progetti e passioni che fanno la differenza.
Raccontiamo realtà virtuose, idee coraggiose, scelte quotidiane che mettono al centro la qualità, l’etica e il pianeta. Dai laboratori artigianali alle startup sostenibili, uno spazio per chi semina valore autentico e coltiva un nuovo modo di fare impresa.

Da rifiuto a risorsa

Un’intervista esclusiva a Rosa, innovatrice nel mondo della carta ecologica, che racconta come abbia trasformato le tuniche d’aglio in un materiale unico e sostenibile. Rosa condivide il processo creativo, il significato di aver ricevuto un premio, e le sue riflessioni sulla sostenibilità e l’importanza di proporre alternative green. Un viaggio nel suo impegno per l’ambiente e la sua visione per un futuro più consapevole.

Globalizzazione Vs Comunità

Stiamo perdendo le biodiversità alimentari, le risorse idriche e dipendiamo sempre di più da altri paesi per il cibo. A noi conviene coltivare per ottenere i biocarburanti o le biomasse da vendere. Forse qualcosa non funziona e la Comunità Europea che non ci tutela ha perso il suo significato identitario di comunità!

Alchimia sottozero

Può il gelato superare le regole della fisica e cambiare lo stato della materia? Questo, è ciò che ha provato a fare Simona della gelateria Criollo. Non le bastava. Lo ha fatto rendendo i gusti una prelibatezza gourmet!

La pubblicità ci rende infelici

Ci stiamo rendendo conto ogni giorno di più di quali siano le conseguenze del consumismo. La maggiore leva per il consumismo è indubbiamente la pubblicità che crea desideri e necessità che neanche avremmo. Non potrebbe essere diversamente. La pubblicità è l’anima del commercio e il consumismo vive di commercio. Ma, cosa accadrebbe se non avessimo più le pubblicità?

6 elementi fondamentali

Rincorriamo i miti della dieta salutare, del cibo buono e magari anche antistress. La dieta mediterranea e la nostra cucina sono davvero invidiabili. Siamo sicuri che davvero ci è possibile mangiare bene e sano? Sappiamo qual è l’impatto che produce ognuno di noi nella vita di tutti? La somma delle abitudini di tutti, è uno degli effetti che troviamo nei nostri piatti. Le scelte consapevoli hanno il loro impatto.

Pubblicità in bianco e nero

Una pubblicità in B/N può essere prorompente e raggiungere il pubblico in modo anche più coinvolgente di una a colori? Difficile che anche una sola immagine della pubblicità della birra Ichnusa, resti inosservata.

Con Instagram è amore!

L’aspetto più interessante dei social network usati in ambiti specifici, come il settore del Food & Beverage, è la possibilità di incontrare ricercatezza e qualità, impegno e determinazione, in professionisti che pubblicizzano la loro attività per esempio su Instagram.

Sono in ritardo! Sono in ritardo!

Un progetto editoriale agli inizi. Qualche idea. Qualche errore. Piano piano la materia prende forma e inizia il viaggio…

Chi si nasconde fra i miei libri?

Le prime letture sono state di blog di grafici per scoprire che i loro autori esistono davvero. Lo avreste mai creduto? Gli ho scritto e mi hanno risposto! Sto scherzando, ma ho sempre pensato che in questo mondo di eccessivo stress da tecnologia, se scrivi a qualcuno difficilmente ha il tempo e la cura di risponderti. Sono rimasta piacevolmente stupita.
I miei due preferiti mi hanno sempre risposto.

Blogger si nasce o si diventa?

Nell’età scolastica, me la sarei cavata alla grande come blogger. Adoravo scrivere ed i miei temi li svolgevo direttamente in bella copia, senza errori. Il tema della maturità di geometra, l’ho scritto in poco più di un’ora e direttamente in bella, ma che per l’esame non era valida e quindi ho dovuto creare una copia ed attendere lo scadere della terza ora prima di poter lasciare l’aula.